IC ASSISI 2

GENITORI = BRAVISSIMI LETTORI!!!

I genitori delle classi quarte” Patrono d’Italia”, a scuola, per leggere “Rodari”.

Che la lettura sia importante e che coinvolga numerosi aspetti, da quelli emotivi a quelli cognitivi e relazionali, sono convinzioni ormai radicate tanto quanto la consapevolezza che creare una comunità di lettori sia uno degli obiettivi che ogni insegnante desidererebbe realizzare: il sogno di vedere i nostri giovani alunni diventare lettori per tutta la vita!!!! Ma…attenzione, attenzione !! Anche coinvolgere i nostri cari genitori è davvero una bella attività da sperimentare!!! E allora?…Puff!!

Ecco materializzarsi, sabato 17 dicembre, un bel gruppetto di genitori coraggiosi pronti a cimentarsi nel ruolo di lettori per un giorno, nella nostra nuova biblioteca scolastica “Ali di Carta”.

Non un qualunque circolo di lettura, un gruppo costituito da simpaticissimi e   abilissimi genitori che hanno letto storie articolate, mai scontate, anzi complesse, su cui riflettere, ragionare, commuoversi mentre si leggono ad alta voce; quelle vicende dentro alle quali i bambini e le insegnanti si sono immedesimati, dando ampio spazio alla loro fantasia. Gli alunni sono stati contentissimi di vedere i grandi alle prese con la lettura e ne sono rimasti colpiti da tanta bravura; le loro voci, accompagnate da gesti e tonalità diverse, li hanno coinvolti così tanto che hanno mantenuto sempre una buona attenzione. Il libro scelto non a caso è di un illustre scrittore che ha dedicato tanto al mondo dei piccoli: Gianni Rodari con il suo “Un giocattolo per Natale”.

La storia divertente ma allo stesso tempo ricca di insegnamenti e di riscoperta del valore unico del Natale è stato un aspetto importante da cui trarre un grande insegnamento: le difficoltà della vita non si possono cancellare a nostro piacimento ma si possono affrontare insieme agli altri.

Questa mattinata così speciale è piaciuta a tutti e sarà il punto di partenza per costruire tanti altri incontri e, perché no, in futuro una comunità di lettori ampia e composita,

che coinvolga più attori in un progetto condiviso di educazione alla lettura.

 E allora… Forza genitori , fatevi avanti !!!  La Lettura vi aspetta!!!

Articolo ‘Lettura dei genitori’